- Vuoi risparmiare sulle tue bollette una volta per tutte?
- Ti sei stancato di spendere tanto inutilmente?
- Lo sai che l’edificio nel quale abiti è energivoro, cioè consuma e inquina più di quello che dovrebbe?
- Hai mai sentito parlare di comfort indoor?
Esiste un sistema solo per farti risolvere tutti questi problemi ed è il sistema a cappotto.
Il sistema a cappotto è il sistema più efficace per abbattere i consumi energetici degli edifici.
Il costo di realizzazione si recupera da subito e si stima che il risparmio reale sarà ancora maggiore arrivando a superare il 50% dei costi energetici.
Come è fatto un sistema a cappotto?
Il sistema a cappotto è un rivestimento che isola e protegge il nostro edificio (ha lo stesso funzionamento del cappotto che indossiamo!).
Pannelli isolanti vengono incollati sull’edifico e tassellati.
La facciata viene poi rasata e tinteggiata.
Il risultato finale è identico rispetto ad un’altra qualsiasi facciata con la sola differenza che puoi godere di tutti i vantaggi qui di seguito riportati.
Quali sono i vantaggi del sistema a cappotto?
Primo tra tutti i vantaggi è il benessere abitativo in quanto il nostro corpo non deve effettuare termoregolazioni per adattarsi all’ambiente circostante. Detto in parole povere non avrai più bisogno di entrare in casa d’inverno e sentirti gelare perché la temperatura sarà senz’altro gradevole, così come d’estate non ci sarà più bisogno di tenere i condizionatori accesi per ore spendendo tanti soldi per le bollette. Ma questo non è tutto! Continua a leggere…
Risparmio energetico vuol dire risparmio economico e salvaguardia ambientale: quanto si risparmia effettivamente grazie ad un buon isolamento termico?
Lo sai che il maggior fattore di inquinamento globale è causato dagli edifici? Stiamo distruggendo l’ambiente per scaldare e raffrescare le nostre case.
Perché non invertire questa tendenza e iniziare a consumare di meno?
Con i dati alla mano quantifichiamo il risparmio:
Secondo le simulazioni condotte dal Comitato Scientifico, un cittadino che risiede in un appartamento condominiale di circa 100 mq a Roma potrebbe risparmiare, dopo un intervento di riqualificazione energetica (ovvero dopo aver isolato con pannelli isolanti) del proprio appartamento, circa il 55% dei consumi e delle emissioni di CO2.
Se prima, quindi, si prevedeva una spesa pari a circa 624 euro l’anno, isolando la casa se ne spenderanno solo 281.
E ancora maggiore è il risparmio ottenibile nel caso di un’abitazione singola che, avendo le superfici esposte al diretto contatto con il suolo e con l’esterno, disperde molta più energia.
In questo caso il risparmio è pari a circa il 61% (452 euro di spesa annua contro 1.158).
Anche al Nord Italia, al Sud e nelle Isole è possibile ottenere un ottimo risparmio energetico, in base alle diverse condizioni climatiche.
Infatti al Nord un appartamento condominiale di circa 100 mq potrebbe diminuire i consumi e le emissioni di circa il 59% riducendo la spesa annua da 915€ a 375€, ed una casa singola della stessa metratura nella stessa zona climatica potrebbe avere una riduzione dei consumi ed emissioni pari al 64%.
Più lievi al Sud ma ugualmente significative le percentuali di risparmio ottenibili per appartamenti condominiali di circa 100 metri quadri, dove si risparmierebbe rispettivamente il 41% (220 euro di spesa annua contro 373), e case singole dove il risparmio sarebbe del 50% (344 euro contro 689).
Lo sai che con il cappotto la facciata diventa più longeva?
La facciata di casa è soggetta all’azione degli agenti atmosferici che anno dopo anno tendono a farla invecchiare.
Il cappotto non è altro che un isolante applicato sule pareti esterne del tuo edificio che va a isolare e proteggere la tua facciata, protetto da rasante e intonachino.
Lo sai che esiste un intonachino autopulente e che quindi la tua facciata avrà una bassissima ritenzione dello sporco e rimarrà come appena fatta negli anni?
Se credi che sia una cosa da poco prova a pensare quanto ti costerebbe rifarla una volta che non sarà più presentabile! Purtroppo già solo il costo del ponteggio mette paura…
E se volessi fare un colore scuro per il tuo esterno? Niente paura! Esiste una speciale tecnologia che permette di fare i colori scuri sui cappotti. Sicuramente sai che i colori scuri attraggono il calore dei raggi solari e l’isolante al di sotto dell’intonachino scuro tende a scaldarsi molto. Ma la speciale tecnologia dei cool pigments permette di mantenere fredda la superficie dell’intonachino e quindi di non fare riscaldare l’isolante.
Non fidarti di chi ti fa prezzi troppo bassi e non ti certifica il cappotto!
Al cappotto che ti viene applicato sulla tua facciata deve corrispondere una certificazione.
Non so se ti rendi conto dei danni che si possono causare con un cappotto mal progettato e mal applicato.
Te lo dico in poche parole: i costi si triplicano! Ti faccio solo una veloce carrellata di quello che si potrebbe verificare: distacco dei pannelli, tasselli visibili in facciata, fessure tra i pannelli…Tutte cose che non auguro a nessuno!
C’è un modo per essere certi di investire bene? Si c’è ed è quello di richiedere sempre un cappotto certificato.
Molto spesso si sentono in giro prezzi bassissimi, come fanno a fare questi prezzi? Ci sono infiniti modi per abbassare i prezzi che corrispondono ad altrettante fregature! Vi faccio un esempio: un cappotto deve essere terminato con una finitura a spessore e non con una normale pittura perché il pannello va protetto adeguatamente.
Quindi state in guardia a chi vi propone facili risparmi e richiedete sempre una certificazione…in fondo si tratta di casa vostra!
Per quest’anno puoi usufruire della detrazione fiscale del 65%
Le detrazioni fiscali sono annuali. Il Governo le può rinnovare o meno anno per anno.
Lo sai qual è il momento giusto per isolare la tua casa?
Ora!
Proprio ora ci sono degli incentivi vantaggiosissimi che agevolano chi investe in risparmio energetico ma non sappiamo per quanto tempo ancora ne potremo usufruire. Mai come ora è conveniente fare questo intervento: in dieci anni recuperi molto più della metà dell’investimento iniziale unitamente al fatto che anno per anno risparmi tanti soldi in consumi energetici.
Ci stai ancora a pensare?